Il filo per saldatura ad arco sommerso è un elettrodo continuo utilizzato nel processo di saldatura ad arco sommerso (SAW), una tecnica di saldatura altamente efficiente e automatizzata per unire materiali spessi. In questo processo, il filo per saldatura viene alimentato in modo continuo nel giunto di saldatura, mentre uno strato di flusso granulare viene depositato sulla zona di saldatura. Questo flusso ricopre l'arco e il metallo fuso, creando un ambiente "sommerso" che protegge il bagno di saldatura dalla contaminazione atmosferica.
Il filo di saldatura funge sia da elettrodo che trasporta la corrente sia da materiale di riempimento che si fonde con il metallo di base per formare la saldatura. Il filo di saldatura ad arco sommerso è solitamente costituito da materiali quali acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o acciaio debolmente legato, a seconda dell'applicazione.

 

Plastic Metal Spool Gas Protection Copper Coated

Bobina in metallo e plastica con protezione del gas rivestita in rame

Quali tipi di fili per saldatura ad arco sommerso sono disponibili e come scegliere quello giusto?


I fili per saldatura ad arco sommerso sono disponibili in vari tipi per adattarsi a diversi metalli di base, condizioni di saldatura e requisiti di proprietà meccaniche. I tipi più comuni includono fili in acciaio al carbonio, fili in acciaio bassolegato e fili in acciaio inossidabile.
I fili in acciaio al carbonio sono i più ampiamente utilizzati e sono adatti per applicazioni generiche, come la fabbricazione di acciaio strutturale, la costruzione navale e la saldatura di recipienti a pressione. Esempi includono fili classificati in AWS A5.17 (EM12K, EL8), che forniscono un'eccellente qualità di saldatura e un'elevata resistenza alla trazione.
I fili di acciaio debolmente legato sono utilizzati per applicazioni che richiedono maggiore resistenza, tenacità o resistenza alla corrosione. Questi fili sono ideali per saldare strutture esposte a temperature o stress estremi, come condotte, piattaforme offshore e ponti. Le classificazioni più diffuse includono AWS A5.23 (EA2, EA3).
I fili in acciaio inossidabile sono progettati per saldare componenti in acciaio inossidabile in cui la resistenza alla corrosione e le prestazioni ad alta temperatura sono fondamentali. Questi fili, come quelli in AWS A5.9, sono utilizzati in settori quali la lavorazione alimentare, gli impianti chimici e la produzione di energia.
Quando si sceglie il filo giusto per la saldatura ad arco sommerso, bisogna considerare i seguenti fattori:
Materiale di base: abbinare la composizione del filo al metallo di base per garantire la corretta fusione e le giuste proprietà meccaniche.
Requisiti di saldatura: valutare la resistenza, la tenacità e la resistenza alla corrosione necessarie per l'applicazione. Ad esempio, i fili a bassa lega sono migliori per le saldature ad alta resistenza.
Compatibilità del flusso: la saldatura ad arco sommerso richiede un flusso che completi il ​​filo per ottenere le caratteristiche di saldatura desiderate, come la capacità di distacco delle scorie, l'aspetto del cordone e la penetrazione.
Posizione di saldatura: la saldatura SAW viene solitamente eseguita in posizione piana o orizzontale; assicurarsi che il filo possa adattarsi all'applicazione.
Selezionando attentamente il filo in base al materiale, alla resistenza e alla compatibilità del flusso, è possibile ottenere una qualità di saldatura e prestazioni ottimali per specifici requisiti industriali.


Quali sono gli aspetti chiave da considerare per ottenere saldature di alta qualità con il filo per saldatura ad arco sommerso?


Per ottenere saldature di alta qualità utilizzando il filo per saldatura ad arco sommerso, è necessario tenere conto di diversi aspetti chiave, tra cui i parametri di saldatura, la compatibilità del flusso e le tecniche di preparazione.
Innanzitutto, è fondamentale selezionare i parametri di saldatura appropriati. Fattori come corrente, tensione, velocità di avanzamento e velocità di avanzamento del filo devono essere ottimizzati per garantire una corretta penetrazione della saldatura e l'aspetto del cordone. Impostazioni di corrente più elevate consentono una penetrazione più profonda e velocità di deposito più elevate, ma un calore eccessivo può causare distorsioni o bruciature. Mantenere una velocità di avanzamento del filo costante assicura saldature uniformi.
In secondo luogo, è essenziale la corretta selezione e gestione del flusso. Il flusso deve essere compatibile con il filo di saldatura per ottenere le proprietà meccaniche desiderate, la capacità di distacco della scoria e l'aspetto del cordone di saldatura. I flussi possono essere acidi, neutri o basici e ognuno influisce in modo diverso sulla chimica e la tenacità della saldatura. Inoltre, il flusso deve essere mantenuto asciutto e privo di contaminanti per prevenire difetti come la porosità.
Un'altra considerazione fondamentale è la preparazione e la pulizia del giunto. Il giunto di saldatura deve essere privo di olio, ruggine, umidità e altri contaminanti, poiché possono causare porosità e mancanza di fusione. Una smussatura e una progettazione del giunto adeguate garantiscono un accesso adeguato per il filo di saldatura e il flusso per ottenere una fusione completa.
È importante anche mantenere una copertura di flusso uniforme sul bagno di saldatura. Una distribuzione non uniforme del flusso può esporre la saldatura alla contaminazione atmosferica, causando ossidazione e difetti di saldatura.

Se sei interessato ai nostri prodotti, puoi scegliere di lasciare qui i tuoi dati e ti contatteremo al più presto.


it_ITItalian